Murales: arte universale

Fra i murales in Sardegna, con le sue opere Orgosolo mantiene uno sguardo che guarda chiaramente dentro e fuori di sĆØ.

Basilica di San Simplicio

La Basilica minore di San Simplicio ĆØ posta sulla sommitĆ  di una collina di fronte alla stazione ferroviaria di Olbia.

Sa Mama ‘e su Sole

La Mamma del Sole Ombre di una Sardegna lontana   Ogni tanto ripenso ai ceffoni che ho preso da bambino. Li ricordo bene, quelli di mia madre,...

Monumenti Aperti e Heart of Sardinia

Quando Heart of Sardinia incontra Monumenti Aperti e nascono collaborazioni Con Heart of Sardinia continuiamo a crescere ogni...

Sassari, con occhi diversi

Tramonti malinconici... Sassari ĆØ la mia cittĆ  e la adoro per molte cose. Ma sono i suoi tramonti che mi hanno conquistato. Complice, un ricordo...
Pane Carasau e tradizione in Sardegna

Pane carasau e il rituale del pane in Barbagia

Il pane carasau ĆØ uno dei simboli più apprezzati della tradizione culinaria della Sardegna. La sua fama va oltre non solo l’isola, ma anche...
Sa taschedda sarda

Sa taschedda sarda, lo zaino tattico dei pastori

Parte obbligatoria dell’equipaggiamento deiĀ pastoriĀ dell'isola fin dai tempi più remoti, Sa taschedda sarda sta diventando per la sua semplice e lineare bellezza un vero e...

La Chiave del Cuore di Sassari

In ciabi ĆØ un modo di dire che, mutevole come tutto il resto, ha cambiato spesso origine ma quasi mai il senso....

Stay connected

296,312FansMi piace
1,808FollowerSegui
520IscrittiIscriviti

Ultimi post

L’isola di Tavolara

Avete mai sentito parlare dell’isola di Tavolara? Situata nel golfo di Olbia, ĆØ una delle meraviglie sarde che...

Il ballo dei morti

La leggenda di seguito narrata si potrebbe intitolare ā€œl’abito da sposaā€ e si riferisce ad un ballo dei morti che si sarebbe...

Fare surf in Sardegna? I migliori spot

La Sardegna ĆØ da sempre nota per i suoi paesaggi unici e le sue acque cristalline. Ma negli ultimi decenni la sua popolaritĆ ...